Feste popolari
Natale in contrada - Presepe vivente
La sera della vigilia di Natale e a Santo Stefano dal 1990 si svolge la manifestazione “Natale in Contrada”, incentrata su un grandioso presepe vivente, arricchito da iniziative collaterali a carattere storico-culturale ed etnografico.
Nel centro storico (l’antico ricetto) viene ricostruito un presepe con circa 500 figuranti, che propongono, in particolare, i mestieri di un tempo. Lungo il percorso, lungo un chilometro, vengono allestiti punti di ristoro degustazioni di prodotti tipici locali quali polenta, coüpete, tisane, pane peveragnese, trippa, vin brulé.
Parallelamente vengono messi in scena, nell’abbazia di San Domenico e nella confraternita di San Pietro in Vincoli, spettacoli e racconti (tratti dai vangeli apocrifi) inerenti il Natale.
Il 26 dicembre viene organizzata un’escursione in notturna, della durata di circa 2 ore e mezza, nei boschi e sulle alture di Peveragno attraversando i sentieri delle “ viasolade”, con partenza alle ore 17,45 dalla Fontana dell’Olmo. Nello stesso giorno è previsto uno spettacolo pirotecnico.