Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Bologna"

Tutti i 15 risultati
alberto-bettini
Alberto Bettini
Savigno (BO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2012, Alberto Bettini, classe 1961, patron dell' "Osteria da Amerigo", è subentrato nel 1988 nell'attività familiare condotta a partire dal 1934 dal nonno Amerigo Vespucci e dalla nonna Agnese e, successivamente, dalla madre e dalla zia con rispettivi mariti.L'osteria, situata a ...

Regionemiliaromagna
aldo-zivieri
Aldo Zivieri
Monzuno (BO), IT
Fonte: Granai della Memoria

L’intervista verte sul racconto della nascita e sviluppo della Macelleria Zivieri: avviata dall'ancora minorenne fratello Massimo nel 1987, e poi, dopo la sua tragica morte nel 2009, portata avanti dal padre e da Aldo. Dopo aver raccontato la sua storia, Aldo Zivieri fa una riflessione sul ruolo ...

Regionemiliaromagna
Thumb
Centro di Documentazione sulla Lavorazione della Canapa
PIEVE DI CENTO (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Ecomuseo della Collina e del Vino
CASTELLO DI SERRAVALLE (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Gelato Museum
ANZOLA DELL'EMILIA (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il museo si trova nello storico stabilimento Carpigiani in un'area di oltre mille metri quadrati che è stata riconvertita in una moderna struttura con percorsi interattivi e spazi per laboratori e attività culturali. Il percorso museale è interattivo e si sviluppa su 3 livelli di lettura: l'evolu...

Regionemiliaromagna
Thumb
L'amarezza delle mondine
Bologna (BO), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: Se otto ore son troppo poche, cd, Hobby & Work AP09 2, 1998

Regionemiliaromagna
maccheroni-col-pangrattato-n-235
Maccheroni col pangrattato n.235
Bologna (BO), Italia
Fonte: Fondo Pellegrino Artusi

Una lettura domestica e popolare. Gli appassionati della cultura artusiana leggono per la Città di Forlimpopoli, terra natale di Pellegrino Artusi, una delle 790 ricette contenute nel manuale La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi 1911. Un’opera democratica scritta per...

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo dell'Ocarina e degli Strumenti Musicali in Terracotta
BUDRIO (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Civiltà Contadina
BENTIVOGLIO (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Civiltà Contadina e della Canapa "Giuseppe Romagnoli"
ARGELATO (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Patata
BUDRIO (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo della patata, nel territorio di Budrio, dedica al "frutto del diavolo" una mostra di macchine ed utensili che vanno da inizio 1900 fino ad arrivare agli anni '70. La collezione è divisa in tre sezioni: una dedicata alle macchine pianta patate e scava patate, una agli attrezzi utilizzati ...

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo Etnografico "Giovanni Carpani"
LIZZANO IN BELVEDERE (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Parco Regionale Del Corno alle Scale
LIZZANO IN BELVEDERE (BO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
stefano-zamagni
Stefano Zamagni
Bologna (BO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Stefano Zamagni, nato nel 1943, è professore ordinario di Economia politica all'Università di Bologna ed è considerato uno dei principali economisti italiani. In questa intervista tratta delle trasformazioni che le società occidentali stanno vivendo fra modello fordista e post-fordista. La societ...

Regionemiliaromagna
tagliatelle-col-prosciutto-n-69
Tagliatelle col prosciutto n.69
Bologna (BO), Italia
Fonte: Fondo Pellegrino Artusi

Una lettura domestica e popolare. Gli appassionati della cultura artusiana leggono per la Città di Forlimpopoli, terra natale di Pellegrino Artusi, una delle 790 ricette contenute nel manuale La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi 1911. Un’opera democratica scritta per...

Regionemiliaromagna