Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Catanzaro"

Tutti i 18 risultati
Thumb
Ecomuseo "Luogo della Memoria"
LAMEZIA TERME (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

La ricca raccolta di Umberto Zaffina, allestita in due vecchie abitazioni a schiera comunicanti del nucleo primitivo di Sambiase, conserva suppellettili di uso domestico ed attrezzi da lavoro appartenenti ad artigiani e contadini locali operanti sino agli anni R17;40. L'allestimento è stato ...

Regioncalabria
Thumb
Mostra permanente "Dal gelso alla seta"
SAN FLORO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

LR17;allestimento permette la lettura del processo di trasformazione, attraverso oggetti e fotografie relative alla coltivazione del gelso, alla raccolta delle more e delle foglie, all'allevamento del baco, alla raccolta del bozzolo, alla trattura, filatura, ritorcitura e tessitura. Sono pre...

Regioncalabria
Thumb
Mostra permanente della civiltà contadina ed artigiana
SERRASTRETTA (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

L'esposizione vuole documentare la cultura contadina ed artigiana del luogo ricomponendo parzialmente alcuni ambienti domestici (cucina, angolo del riposo e della tessitura) e quelli di lavoro del boscaiolo, del sediaio, del tornitore, del ciabattino, del pastore, del fabbro nonché le diver...

Regioncalabria
Thumb
Mostra permanente sul folklore
SQUILLACE (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nei locali dellR17;Istituto di Studi su Cassiodoro sono esposti liberamente alcuni pezzi relativi alla cultura popolare del luogo tra cui bambole in costume, attrezzi per la filatura e tessitura, una zampogna del 1814, diversi utensili, ceramiche e materiali edilizi tradizionali, rappresenta...

Regioncalabria
Thumb
Museo degli strumenti e della musica popolare calabrese
ISCA SULLO IONIO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il museo espone una collezione di circa 80 strumenti musicali ed un'ampia documentazione iconografica relativa ad ogni singolo pezzo, collocato nel rispettivo ambito geografico, sociale e culturale della regione.

Regioncalabria
Thumb
Museo del borgo
AMATO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Raccoglie numerosi pezzi della cultura contadina ed artigiana del luogo, suppellettili varie ed una raccolta diversificata di foto d'epoca. Il materiale si presenta scrupolosamente restaurato e sistemato con cura; di particolare interesse appaiono: un torrchio ligneo di fine '800, una serie di ar...

Regioncalabria
Thumb
Museo dell'arte della seta
CATANZARO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nell'ambito di spazi molto limitati sono espresse le testimonianze dell'attività serica, che rese celebre la città tra il XIV ed il XVII secolo, caratterizzate da alcuni telai, pettini, aspi, due spolinatrici, una cantra da 300 rocche, una bucatrice per cartoni, ed altri documenti tra cui lettere...

Regioncalabria
Thumb
Museo della memoria
SANT'ANDREA APOSTOLO DELLO IONIO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oltre a numerosi attrezzi da lavoro, utensili di vario tipo e oggetti di uso domestico, sono presenti alcuni vestiti tradizionali, delle coperte di ginestra, nonché la ricomposizione di un angolo letto e di un ambiente per la panificazione.

Regioncalabria
Thumb
Museo della nostra terra
DECOLLATURA (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Oltre agli utensili degli artigiani, sono esposte le attrezzature per la coltivazione dei campi, la preparazione del vino e dell'olio, diverse suppellettili, una sezione riservata alla filatura ed alla tessitura e la ricostruzione di un'antica classe scolastica.

Regioncalabria
Thumb
Museo delle arti e dei mestieri
CHIARAVALLE CENTRALE (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

L'esposizione, allestita dai frati Cappuccini in alcuni ambienti cinquecenteschi dell'omonimo convento, fornisce un'ampia e significativa documentazione sulla cultura popolare del territorio. Nelle sale del piano terra sono riuniti: numerosi attrezzi del lavoro contadino tra cui carri, campanacci...

Regioncalabria
Thumb
Museo Pietrarotta
GUARDAVALLE (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

La struttura, inaugurata nel 2004 grazie all'operosità dei fratelli Guido, è, infatti, dotata di spazi espositivi raggruppati, su due piani, intorno ad un'ampia sala centrale, adoperata per rappresentazioni teatrali o altre manifestazioni culturali, che si apre lungo un piazzale panoramico ...

Regioncalabria
Thumb
Raccolta De Paula
CATANZARO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

In un ampio porticato del Museo delle Carrozze, nato per la passione del barone Luigi De Paula all'interno dell'omonima azienda olearia, si conservano pezzi della civiltà contadina del '600, '700 ed '800; l'esposizione etnografica, libera da ordinamenti scientifici museografici e museologic...

Regioncalabria
Thumb
Raccolta di reperti demologici
BADOLATO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Su iniziativa dellR17;associazione culturale "La Radice", fondata nei primi anni R17;90. muove i primi passi la costituzione di un museo della cultura contadina ed artigiana del luogo, attualmente concretato dalla raccolta di alcuni oggetti e foto d'epoca conservate presso la sede dellR17;associ...

Regioncalabria
Thumb
Raccolta di reperti materiali sull'artigianato lametino
LAMEZIA TERME (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

I pezzi riguardano le attività del fabbro, calzolaio, sarto, lattoniere, ruotaio, bastaio, falegname, boscaiolo, muratore, ceramista, cestaio; sono presenti inoltre gli attrezzi per la produzione del vino e per la tessitura nonché numerose foto dR17;epoca della città che forniscono una discreta d...

Regioncalabria
Thumb
Raccolta Greco
MAGISANO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Si tratta di una raccolta di attrezzi da lavoro contadino, utilizzati nel secolo scorso dai coloni della famiglia Greco.

Regioncalabria
Thumb
Raccolta Signorello
GIRIFALCO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

I pezzi sono relativi al mondo contadino ed artigiano del luogo. Di particolare interesse appare un antico frantoio idraulico conservato in un'altra sede poco distante.

Regioncalabria
Thumb
Raccolta sulla cultura arbëreshe
CARAFFA DI CATANZARO (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

La raccolta, esposta dalla fine degli anni '90 in alcune sale dell'Istituto Arbëresh "G. Gangale" adibito per lo studio della cultura italo-albanese, è caratterizzata da pochi attrezzi da lavoro di contadini ed artigiani, da una serie di costumi su manichini ed alcune foto d'epoca e recenti, che ...

Regioncalabria
Thumb
Raccolta sulla cultura contadina ed artigiana
NOCERA TIRINESE (CZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Sono esposti utensili relativi alla cultura contadina ed artigiana del luogo. Una modesta esposizione fotografica documenta, inoltre, il rito dei flagellanti (vattienti) che si celebra durante la Settimana Santa

Regioncalabria