In questa intervista del 2012 Andrea Cattaneo nato nel 1974 ci racconta il suo lavoro di orticultura. L'Azienda Agricola Strawberry Fields nasce nella primavera del 2009 dallo spirito di iniziativa di Andrea, il quale ha maturato anni di esperienza nella preparazione e conoscenza delle materie pr...

In questa intervista del 2012, Angela Gemma Rossi classe 1972 ci racconta la realtà dell’Azienda Agricola di famiglia, Cascina Tavernasco, situata a 10 km da Milano vicino al comune di Noviglio. L’azienda è gestita del padre e dai suoi fratelli, Gemma con il fratello e il cugino contribuiscono...

In questa intervista del 2012 parla Cornelio Monti nato nel 1945. La Cascina Guzzafame dei fratelli Monti è poco distante da Milano e tuttavia già immersa in una realtà completamente agricola. E' collegata al Naviglio da una pista ciclabile che conduce da una parte ad Abbiategrasso e dall'altra...


Collezione di macchine agricole della protomeccanizzazione agricola inserita nell'azienda agricola Cascina Cortenuova.

In questa intervista del 2012, Daniele Sacco nato nel 1966 ci parla della Cooperativa Bottegas -filiera minima- aperta nel 2010 di cui Diego è un socio fondatore. Il progetto nasce dall’idea di creare un punto vendita di nuova concezione, introducendo nuovi concetti e una nuova ”cultura”, da tras...


Attrezzatura per la lavorazione del legno (intaglio ecc.) e per il lavoro dei campi.

Eleonora Bianchi nata nel 1984 in questa intervista del 2012 ci racconta il suo nuovo progetto,un negozio di prodotti della terra. Cascina’s è un negozio che nasce con la volontà di promuovere le Cascine locali. I prodotti provengono esclusivamente da Aziende Agricole della Lombardia. Il loro int...

Intervistata nel 2012, Elisa Emma Pozzi, nata a Milano nel 1986, ci racconta la sua esperienza di giovane imprenditrice agricola. Elisa ha studiato alla scuola americana di Milano fino al Liceo per poi iscriversi alla facoltà di Agraria. La passione per l’azienda agricola di famiglia, la porta a ...

Federico Dendena nato nel 1974 in questa intervista del 2012 ci parla dell’azienda Santa Marta, una cooperativa agricola formata da otto soci, 200 ettari di terreni e un antico cascinale a corte. I terreni di Santa Marta sono immersi nel Parco Agricolo Sud Milano, sin dalla sua nascita nel 1996,...

Ferruccio Parri (Pinerolo, 19 gennaio 1890 – Roma, 8 dicembre 1981), riflette in questa testimonianza sul mancato coordinamento fra le truppe partigiane e l’esercito degli Alleati e sulla debole e lenta strategia di combattimento di questi ultimi, fatto che rallentò di alcuni mesi la liberazione ...

Intervistata nel 2012, Gabriella "Lella" Costa, classe 1952, racconta l'importanza della memoria e della narrazione orale: "conservare la memoria e costruire attraverso essa l'appartenenza, non la diversità". Grazie al teatro e alla musica dal vivo (grazie all'oralità, insomma) c'è un recupero de...

Egregio sig. Artusi La prego volermi mandare contro assegno una copia del suo prezioso libro «La scienza in cucina e l’arte di mangiar» bene volendone fare un dono ad una sposina, certa che sarà accolto con entusiasmo pari a quello che ho provato io, quando tra i miei doni di nozze ho ricevuto qu...

Luca Sala, classe 1980, è un giovane casaro che ha aderito al progetto della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Milano di reintrodurre la razza varzese in Lombardia, che è passata dai 40.000 capi degli anni 60 agli attuali 50/60 capi, pertanto in grave pericolo di estinzione. Si tr...

In questa intervista del 2012 Marco Beretta nato nel 1983 ci parla del suo progetto denominato MioBio. Mio Bio è negozio dove si vendono alimenti e prodotti da agricoltura biologica a filiera corta ed a kilometro 0. Il metodo di lavoro è la ricerca di produttori biologici che coltivino con tecnic...

Marco Rubelli nato nel 1973 in questa intervista del 2012 ci racconta la storia del Birrificio Menaresta attivo in Brianza dal settembre 2007. Il birrificio è a Carate Brianza , in Piazza Risorgimento 1. È situato in un’affascinante vecchia area artigianale (ex fabbriche Formenti), a due passi da...

Maria Irene di Carpegna Brivio nata nel 1957, in questa intervista del 2012 ci racconta di Cascina Santa Brera diventata dal 1999 sotto la sua conduzione azienda Agricola biologica denominata Terra e acqua. Riportare vita e movimento nella cascina e nei campi, ricreando le condizioni per favorire...

Mauro Veca nato nel 1969 in questa intervista del 2012 ci racconta l’attività di apicoltore.Nell'intervista, l'intervistato spiega che "la mia attività nel mondo delle api è iniziata nel 1999, prima con una collaborazione con l’Associazione Apicoltori della Provincia di Milano, come tecnico, poi ...


Attrezzi agricoli e di uso domestico


Attrezzature e arredi contadini e fabbricazione di mattoni


Attrezzi agricoli e arredo domestico della Brianza
