Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Modena"

Tutti i 16 risultati
antonio-previdi
Antonio Previdi
Finale Emilia (MO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2012, Antonio Previdi, classe 1973, patron della Trattoria Entrà, vi accoglie nel suo locale con competenza e familiarità.Per raggiungere un posto come questo ci si arriva per lo più grazie al passaparola, molto preciso nei dettagli, dei clienti abituali che raccontano la strada,...

Regionemiliaromagna
giovanni-cuocci-e-caterina
Giovanni Cuocci e Caterina
Bomporto (MO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Giovanni Cuocci, nel 2003, fonda con altri soci la cooperativa sociale "La Lanterna di Diogene” nel tentativo di “fare qualcosa che ci piace” creando lavoro adatto anche a persone con problemi (sindrome di down, psicosi, paralisi cerebrale infantile). Per tre anni si procede solo con l’orto e l’...

Regionemiliaromagna
graziano-poggioli
Graziano Poggioli
Serramazzoni (MO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2012, Graziano Poggioli, classe 1952, è presidente del Caseificio Santa Rita di Pompeano di Serramazzoni, produttore di Parmigiano Reggiano biologico e, come ci racconta, di una forma al giorno di Parmigiano ottenuta da latte di vacca Bianca Modenese in purezza.La Bianca Modenese...

Regionemiliaromagna
Thumb
In mes al pre'
Vignola (MO), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: Italia. Le stagioni degli anni '70. CD Ala Bianca BR 128553728 2, 2001

Regionemiliaromagna
mario-gambigliani-zoccoli
Mario Gambigliani Zoccoli
Modena (MO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Mario Gambigliani Zoccoli, responsabile del Consorzio dell' Aceto Balsamico tradizionale di Modena, viene intervistato da alcuni studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche in viaggio in Emilia Romagna alla scoperta dei segreti e della storia di questo eccellente prodotto italiano.La prima ...

Regionemiliaromagna
massimo-bottura
Massimo Bottura
Modena (MO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2012, Massimo Bottura, classe 1962, cuoco di fama internazionale di recente insignito della terza stella Michelin per il suo ristorante Osteria Francescana di Modena, interviene in conclusione  di un incontro tra l'Alleanza dei cuochi ed i Presìdi Slow Food tenutosi all'Alberese ...

Regionemiliaromagna
Thumb
Mostra della Tigella
GUIGLIA (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

All'interno di una illustre sala della casa-torre del borgo antico di Samone, chiamata Sala degli Stemmi, perché abbellita da preziosi affreschi del periodo estense, è stata allestita un'esposizione permanente dedicata alla Tigella (caratteristico disco di terracotta refrattaria, variamente decor...

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo degli Strumenti Musicali Meccanici
SESTOLA (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo del castagno
ZOCCA (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il laboratorio-museo per imparare l'arte del borlengo si trova a Zocca in località Ospitale di San Giacomo, tra boschi di querce e di castagno. L'antico Ospitale risale al 1186 e oggi è tappa di itinerari turistici anche grazie alla presenza di un ostello e di un Museo dedicato al castagno. Il bo...

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale
SPILAMBERTO (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

A Spilamberto è raccolta la storia di uno dei prodotti più esclusivi della tradizione enogastronomia regionale, che si ottiene dopo ben 25 anni di invecchiamento. La visita al Museo inizia nella suggestiva sala a forma di grande botte e si snoda attraverso la "sala della cottura" con il caratteri...

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Bilancia
CAMPOGALLIANO (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Civiltà Contadina di Bastiglia
BASTIGLIA (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Civiltà Montanara
SESTOLA (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
Thumb
Museo della Salumeria
CASTELNUOVO RANGONE (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nato per volontà della famiglia Villani, proprietaria dell'omonima azienda fondata nel 1887, il museo è uno spazio che racconta l'intero processo produttivo, dalla sapienza del taglio delle carni, all'uso delle spezie, alla tecnica del caldo e del freddo, all'arte della legatura fino ad arrivare ...

Regionemiliaromagna
Thumb
Raccolta del Lavoro Contadino e Artigiano
CASTELFRANCO EMILIA (MO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Regionemiliaromagna
stefania-nobili
Stefania Nobili
Pavullo nel Frignano (MO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Stefania Nobili, intervistata dai ragazzi dell'Univeristà di Scienze Gastronomiche, spiega ai ragazzi la storia del suo Agriturismo Casa Minelli, delle attività e dei servizi che vengono offerti ed infine porta i ragazzi nella acetaia dove poi si svolgerà l'intervista (la seconda parte dell'inter...

Regionemiliaromagna