Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Padova"

Tutti i 5 risultati
giuseppe-forte
Giuseppe Forte
Arzergrande (PD), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2007, Giuseppe Forte, classe 1940, nato in provincia di Padova, parla del grande fiume e della sua esperienza di agricoltore.Il sig. Forte parla del fiume, del suo ruolo nel territorio, nei problemi legati al "cuneo salino" ed ai fenomeni di bradisismo del territorio.  Mette in l...

Regionveneto
Thumb
Museo civico della Navigazione Fluviale
BATTAGLIA TERME (PD), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Trasporto fluviale lungo le acque interne della media e bassa Valle Padana: modalità di costruzione dei natanti, loro tipologie, tecniche di navigazione, organizzazione del lavoro. Sono presenti numerose imbarcazioni, alcune delle quali collocate in acqua in prossimità del Museo.

Regionveneto
Thumb
Museo civico etnografico della Scodosia
CASALE DI SCODOSIA (PD), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Alcuni aspetti del lavoro agricolo nellR17;area. Ricostruzione di ambienti, tra cui una cucina.

Regionveneto
Thumb
Museo civico etnografico di Stanghella. Centro di documentazione della Bassa Padovana
STANGHELLA (PD), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Dedicato alla colonizzazione della Bassa Padovana, presenta unR17;ampia documentazione storica su questo tema. Inoltre propone la ricostruzione di alcuni ambienti (osteria, officine del fabbro, del carradore e del maniscalco) e una sezione sulle ceramiche popolari.

Regionveneto
Thumb
Museo storico agricolo
FONTANIVA (PD), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Attività agricole, infanzia in campagna, rapporto uomo-animali, attività tessili, lavoro del falegname. Ricostruzione di ambienti.

Regionveneto