Una volta che la pianta di cardo è cresciuta, le sue foglie vengono legate insieme, la pianta viene stesa a terra ed interrata sotto la sabbia marina fino a maturazione, lasciando fuori solo le foglie. A maturazione completata il cardo viene raccolto e pulito dalle foglie esterne conservandone so...

Un gruppo di volontari, discendenti di antiche famiglie di salinari cervesi, con gesti ripetuti e con l'utilizzo del gavare (una sorta di rastrello in legno) rompono la lastra di sale che si è formata sul fondo della vasca e lo ammucchiano sul bordo. Gli attrezzi sono tutti di legno e fatti a man...

Livia, produttrice di olio e vino e imprendritice di successo, veneta doc che ha deciso di vivere in Emilia e far nascere la sua azienda. Coltiva una cultivar di olive locali, l'oliva di Brisighella, e poi Merlot e Sangiovese. L'azienda è a conduzione famigliare ma non è certamente piccola visti...








Il percorso espositivo inizia dal bookshop da cui si può immediatamente cogliere la "mission" di MUSA ed inquadrare gli elementi dell'esposizione; a disposizione testi, immagini, gadget e il protagonista assoluto: il sale di Cervia. Lo sviluppo del percorso comprende il rapporto dell'uomo con l'a...







Sulla tovaglia coperta dalla sfoglia, la pastaia Valeria pone pezzi di ripieno al centro dei quadrati di circa 4 cm realizzati dai passaggi ortogonali della rotella. Una porzione di ripieno, tenuto in una mano e sagomato in forma allungata, viene dosato dall'altra mano con un singolo gesto. La pa...
