Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Rovigo"

Tutti i 12 risultati
angelo-boscolo
Angelo Boscolo
Porto Tolle (RO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2007, Angelo Boscolo nato a Pila nel 1953 ci racconta la sua storia di pescatore nella parte più estrema del delta del Po. Il Delta del Po è un territorio unico nel suo genere, il fiume e il mare qui hanno costruito con la loro perfetta alleanza un ambiente irripetibile, fatto di...

Regionveneto
angelo-zerbin-e-ennio-finotello
Angelo Zerbin e Ennio Finotello
Porto Tolle (RO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistati nel 2007, Angelo Zerbin, classe 1945 e Ennio Finottello, commerciante, narrano il ciclo produttivo della canna palustre.Angelo Zerbin ci mostra come avviene il taglio delle canne, spiegandoci in quale periodo e' opportuno operare ( da dicembre a marzo) e mostrandoci gli strumenti del...

Regionveneto
armando-zanetti
Armando Zanetti
Porto Tolle (RO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2007, Armando Zanetti, classe 1923, racconta la sua esperienza di cacciatore ed i suoi ricordi del periodo resistenziale.Mostrando come si costruiscono le esche  per la caccia alle anatre ed altri grandi uccelli del delta del Po, racconta momenti significativi dei suoi 65 anni vi...

Regionveneto
maria-azzali
Maria Azzalì
Porto Tolle (RO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistata nel 2007, Maria Azzalì, classe 1930, racconta la sua vita da contadina nella zona del delta del Po.Ricorda il lavoro di mondina, il canto, il lavorare in risaia e ricostruisce il ciclo lavorativo della canapa. Parla delle feste della comunità di Porto Tolle e della ritualità di quest...

Regionveneto
Thumb
Museo civico "A.E. Baruffaldi"
BADIA POLESINE (RO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Testimonianze riguardanti i vari periodi storici dallR17;età più antica alla seconda guerra mondiale, le istituzioni civili e religiose, la ceramica di produzione locale, il tempo libero, i mulini natanti sull'Adige.

Regionveneto
Thumb
Museo dei Grandi Fiumi
ROVIGO (RO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nato dall'esperienza del precedente Museo civico della civiltà in Polesine. Dedicato alla storia del territorio compreso tra due maggiori fiumi, il Po e l'Adige. Ad oggi sono aperti al pubblico due settori espositivi, sulle testimonianze archeologiche in Polesine nell'età del Bronzo e nellR17;età...

Regionveneto
Thumb
Museo Nazionale della Giostra e dello Spettacolo Popolare
BERGANTINO (RO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Raccoglie oggetti, documenti e testimonianze sulle antiche fiere, le giostre, i parchi di divertimenti

Regionveneto
Thumb
Museo Regionale della Bonifica nell'idrovora di Ca' Vendramin
TAGLIO DI PO (RO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Significativo esempio di archeologia industriale, è una idrovora realizzata nei primi anni del 1900; sono visitabili la sala macchine, la sala caldaie, i magazzini.

Regionveneto
preparazione-di-pani-fritti-della-pianura-rodigina
Preparazione di pani fritti della pianura rodigina
Adria (RO), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

La signora prepara i coàri aggiungendo il sale alla farina bianca, poi lo strutto e comincia ad impastare il tutto su un tavolo che funge da piano di lavoro. Aggiunge poi acqua e continua ad impastare. Aggiunge il lievito e continua ad impastare. Una volta ottenuta una pasta morbida ed elastica, ...

Regionveneto
preparazione-di-un-pane-dolce-della-pianura-rodigina-pinsa
Preparazione di un pane dolce della pianura rodigina: pinsa
Adria (RO), Italia
Fonte: ICCD - Progetto PACI

La signora Rigoni, nella sua cucina, cuoce le patate americane e le riduce in poltiglia con lo schiacciapatate. Versa quindi una quantità di farina bianca sufficiente a mantenere l'impasto morbido, le mele tagliate a pezzetti, il latte, i fichi secchi, l'uvetta passita, lo zucchero, un po’ di liq...

Regionveneto
renata-marangon
Renata Marangon
Porto Tolle (RO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistata nel 2007, Renata Marangon nata a Porto Tolle nel 1933 ci racconta la sua storia di vita e di ristoratrice sempre a contatto con il grande fiume Po. Nella casa di valle mio padre cucinava tutto sotto le braci, così anche noi imparammo a cucinare, appena cresciuti ci comprò un’osteria ...

Regionveneto
Thumb
Septem Mària Museo
ADRIA (RO), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Idrovora ottocentesca, presenta pannelli esplicativi sugli insediamenti archeologici del Polesine e sulle testimonianze dellR17;intervento di bonifica realizzato nel territorio.

Regionveneto