
brano musicale tratto da: Italian Treasury. Sicily, original field recordings by Alan Lomax and Diego Carpitella, CD Rounder 11661 1808 2, 2000


Civiltà contadina


Del vino


Del vino

Alcune barche, di ritorno dalla mattanza, sono ormeggiate in un'insenatura nei pressi dello stabilimento. I tonnaroti gettano in mare i tonni, che vengono poi trasportati nello stabilimento, tirati da corde e trascinati sulla banchina. Dentro lo stabilimento un gruppo di uomini si occupa della pe...

Dal centro della camera della morte della tonnara, il rais dirige le operazioni della pesca dalla sua imbarcazione, la muciara. I tonnaroti sono posti in piedi sul bordo delle barche lungo il perimetro della camera della morte e tirano su il coppu, il fondo della rete, per far affiorare i tonni i...

Alle prime luci del mattino, diverse barche si spingono al largo, al luogo della tonnara. I tonnaroti posti a bordo si preparano per la mattanza: dispongono le reti, sistemano i cordami, fissano le barche, issano le reti alle fiancate formando un quadrato di barche intorno alla camera della morte...




Civiltà contadina, forestale




Civiltà contadina




Attrezzi per la coltivazione del sale




Etnoantropologico


Etnoantropologico


Del mare, tonnara


Costumi e gioielli del Mediterraneo


Forestale


