Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Trieste"

Risultati 1 - 20 di 180
acchiappamosche-18971
acchiappamosche
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia
acchiappamosche-18869
Acchiappamosche
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Una bottiglia a forma di boccia (dotata di tappo in sughero) con la base molto allargata rispetto al collo è arrotondata verso l'interno in corrrispndenza del fondo, dove si apre un foro circolare. Poggia su piedini sempre in vetro.

Regionfriuliveneziagiulia
acchiappamosche-18936
acchiappamosche
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Recipiente piriforme poggiante su tre piedini, con base convessa provvista di un largo foro circolare. L'estremità superiore della bottiglia è chiusa da un tappo poliedrico.

Regionfriuliveneziagiulia
alare-18890
alare
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

L'alare è composto da pezzi reimpiegati. La base è formata da una lama massiccia saldata a un supporto a due piedi, alla sommità del quale si innesta un montante verticale, a base quadrangolare, la cui sezione, salendo, diviene circolare; il montante, in alto, ripiegato ad angolo retto, termina a...

Regionfriuliveneziagiulia
alesatore-18837
alesatore
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Utensile a base circolare, leggermente rastremato, provvisto di impugnatura e caratterizzato da alcune scanalature in parte della sua superficie.

Regionfriuliveneziagiulia
alesatore-18849
alesatore
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Arnese di liuteri, composto di un manico con barretta trasversale e di un aparte lavorazne appuntita e scanalata.

Regionfriuliveneziagiulia
alesatore-18850
alesatore
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Manico in legno di noce e parte lavorante dotata di sette scanalature.

Regionfriuliveneziagiulia
ammostatoio-20219
ammostatoio
DUINO-AURISINA (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Bastone a tre punte leggermente curvo all'estremità superiore.

Regionfriuliveneziagiulia
ammostatoio-18941
ammostatoio
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia
annaffiatoio
Annaffiatoio
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia
antico-caffe-torinese
Antico Caffè Torinese
Trieste (TS), Italia
Fonte: Video di micro-narrazione FVG

Matteo Pizzolini, nato il 17 aprile 1987, imprenditore, racconta la storia dell’Antico Caffè Torinese, il più piccolo caffè di Trieste, fondato nel 1919 e progettato fin dagli inizi con un bancone più alto dove sorseggiare cocktail e uno più basso per prendere il caffè.

Regionfriuliveneziagiulia
appendicoperchi
appendicoperchi
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Telaietto triangolare in ferro, nel cui vertice superiore è collocato un anello che permette all'oggetto di essere appeso. E' provvisto di otto paia di ganci per appoggiare coperchi di diametro differente.

Regionfriuliveneziagiulia
aratro-18975
aratro
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Aratro asimmetrico con versoio a destra, coppia stegola e avantreno provvisto di pararuote. La bure è leggermente arcuata sinusoidalmente, in modo che accorciando o allungando l'attacco della catena fissata all'avantreno è possibile regolare la profondità del solco.

Regionfriuliveneziagiulia
aratro-18836
aratro
SAN DORLIGO DELLA VALLE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Aratro ligneo con vomere e piastre di rinforzo in ferro battuto. Costituito da una bure dove si inserisce il vomere, un manico laterale e un timone dove venivano legati i boui da tiro. Il versoio è dato da una tavola di legno disposta obliquamente rispetto al vomere.

Regionfriuliveneziagiulia
arricciacapelli
arricciacapelli
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Pinze con manici di legno, le parti lavoranti sono una a sezione circolare, l'altra concava: l'una entra nell'altra.

Regionfriuliveneziagiulia
ascia-18996
Ascia
MUGGIA (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia
ascia-18997
Ascia
MUGGIA (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia
ascia-18999
Ascia
MUGGIA (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia
ascia-19000
Ascia
MUGGIA (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia
ascia-18915
ascia
TRIESTE (TS), Italia
Fonte: Patrimonio Culturale - BDM

Regionfriuliveneziagiulia