Alare doppio, privo di bracci mobili, ma dotato di coronamento superiore. I piedi sono costituiti da volute non troppo accentuate con decorazioni terminali spiraliformi. La sbarra, di sezione rettangolare, presenta le estremità appiattite ed allungate in due spirali. Superiormente ai piedi ed all...

Alare doppio con bracci mobili e cestelli. I piedi sono costituiti da ampie volute che si risolvono in motivi spiraliformi, le superfici sono decorate da motivi geometrici lineari incisi. La sbarra è molto grossa e presenta un evidente aumento dello spessore nella parte centrale. Le terminazioni ...

Alare doppio con bracci mobili, cestelli, e collegamento decorativo superiore a spirali. I piedi sono costituiti da due volute con motivi spiraliformi terminali. La sbarra, molto sottile, presenta le estremità appiattite ed allungate con decorazione incisa (linee spezzate). I montanti verticali s...

Alare doppio caratterizzato da un collegamento superiore dotato di un notevole arco. I piedi disegnano ampie volute con brevi terminazioni spiraliformi e superfici decorate da motivi alternati di quattro rombi e due rettangoli con linee oblique interne. La sbarra orizzontale si appiattisce e si a...

Alare doppio con bracci mobili, cestelli e collegamento superiore molto elaborato. I piedi disegnano volute non molto accentuate. La sbarra orizzontale presenta incisioni decorative nella parte superiore e sulle terminazioni, che sono appiattite ed allungate. Anche i montanti verticali hanno una ...

Alare doppio con bracci mobili, sostegno per "la lum di pin", e con ampio collegamento superiore. Caratteristica importante dell'oggetto è la completa unione tra montanti verticali e piedi. Due barre massice sono state utilizzate per realizzare montanti e piedi; questi ultimi si allargano e si di...

Alare doppio a bracci mobili provvisti di catene con sette anelli. I piedi a ricciolo e i montanti verticali sono decorati sia da rosette e motivi geometrici incisi, sia dall'aggiunta di una lamina ondulata forgiata a nastro. Agli angoli un motivo gigliato. L'alare è provvisto di di cestelli late...

Alare doppio con coronamento superiore, volute avvolgenti affrontate e culminante in una "banderuola" con cuore intagliato al centro del drappo. Quattro ampie volute con motivi a spirale danno vita ai piedi dell'alare, completamente percorsi da motivi decorativi impressi in superficie, che si rip...

Alare doppio con collegamento superiore a volute, motivi geometrici e pinnacolo in ottone sulla sommità. I piedi dell'alare sono costituiti da volute spiraliformi, mentre la sbarra orizzontale si allunga e si appiattisce alle estremità senza motivi decorativi particolari. I montanti verticali son...

Alare doppio con collegamento superiore e bracci mobili. I piedi sono sostituite da semplici volute prive di decorazioni. La sbarra orizzontale si appiattisce e si allunga alle estremità formando un motivo spiraliforme. I montanti verticali sono molto semplici e si inseriscono direttamente nei fo...

Alare semplice privo di cestello, decorato da nastri ondulati. La sbarra è di sezione rettangolare, si appiattisce e forma una breve spirale all'estremità in cui si trova il piede unico. I piedi che sostengono in parte anche il montante verticale formano due volute con terminazione spiraliforme. ...

Alare semplice con cestello e con decorazioni a spirale. La sbarra è di sezione rettangolare e si appiattisce, si allunga e termina con una spirale all'altezza del montante verticale. L'alare si sostieene su tre piedi, due dei quali sono costituiti da due volute con superfici decorate da motivi g...

Alare con tre piedi ed un cestello. La sbarra è molto semplice e si inserisce nei piedi, che disegnano due ampie volute. La sbarra e i piedi sono fissati dal montante verticale che si inserisce nei fori appositi. Il montante è decorato da volute su tre lati, applicate grazie a fascette. Il cestel...


Alare semplice con cestello e braccio mobile, sostenuto da tre piedi realizzati con ampie volute con spirale terminale. Le superfici dell'alare sono decorate da motivi a croce incisi tra due fasce longitudinali. La sbarra, dalla quale è stato ricavato il terzo piede, si allunga e si appiattisce n...

Utensile molto semplice realizzato con una barra in ferro di sezione rettangolare. Le estremità della barra si appiattiscono e si dividono in quattro motivi a spirale disposti simmetricamente, con la funzione di sostenere la sbarra.


Struttura lineare con piedi piatti e curvati all'appoggio. Sugli elementi verticali, a metà altezza, braccio rotante simmetrico con decorazioni curviformi e #cjadenaz# per appendere le pentole. All'estremita superiore dei montanti, due cestelli collegati da una traversa impreziosita da un motivo ...

Barra con estemità incurvate sostenuta da due barrette piegate a semicerchio.


L'alare ha una struttura rettangolare sorretta da quattro piedi, i montanti verticali sono lavorati a tortiglione e sono dotati di bracci per reggere i paioli; alla loro sommità sono posti due cestelli, che presentano delle decorazioni floreali. Il corpo centrale è decorato con volute e riccioli.

Alare composto da due montanti di ferro verticali, piegati a tortiglione al centro, poggianti su quattro piedi e uniti in basso da una barra di ferro orizzontale. I montanti terminano con un pomello in ottone e sono legati da una catena a grossi anelli circolari, ai quali venivano appesi i paioli.
