Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Trentino-Alto Adige"

Risultati 1 - 20 di 70
amalia-luggin
Amalia Luggin
Lasa (BZ), IT
Fonte: Granai della Memoria

L'azienda Kandlawaalhof Luggin nasce alcuni anni fa in Alto Adige con l'obiettivo di lavorare la mela biologica del territorio. Nel corso degli anni l'azienda ha affermato il proprio nome a livello locale ed ha ampliato la propria produzione. Partendo dalle semplici mele essiccate, oggi la Luggin...

Regiontrentinoaltoadige
andrea-giovannini
Andrea Giovannini
Baselga di Piné (TN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Andrea Giovannini, classe 1982, pur provenendo da una famiglia non dedita all'agricoltura o all'allevamento, si diploma presso l'Istituto Agrario di San Michele all'Adige imparando così le basi dell'arte casearia. Passa le estati dai 18 ai 21 anni lavorando presso la malga Sass nel comune di Valf...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Casa museo Marascalchi
CIMEGO (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

In una casa contadina, arredi e oggetti appartenuti ai vecchi proprietari, negli ambienti che hanno mantenuto l'originaria destinazione dR17;uso.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Collezione di presepi del Convento Muri Gries
BOLZANO (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nella torre romanica dell'antico castello di Gries a Bolzano, oggi annesso al convento, si può ammirare una piccola collezione di presepi - antichi e più recenti - di raffigurazioni della Natività e della Passione.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Collezione di presepi Erhart
PARCINES (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Accanto alla manifattura di ceramiche Gunther Erhart ha esposto la sua collezione di presepi da tutto il mondo. Sono in mostra soprattutto presepi contemporanei, provenienti dall'Africa, America del Sud e due presepi della Val Senales del XVII e XVIII secolo.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
El galet chirichichì
Trento (TN), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: Là su per le montagne, vol.6, disco 33 gg RCA PSL 10445

Regiontrentinoaltoadige
autore-mario-chiappini-festa-campestre-1973
Festa campestre. 1973
Trento (TN), Italia
Fonte: ICPI

Festa campestre durante il periodo estivo, momento ludico e culinario in mezzo alla natura.

Regiontrentinoaltoadige
autore-mario-chiappini-festa-campestre-1973-9287
Festa campestre. 1973
Trento (TN), Italia
Fonte: ICPI

Festa campestre durante il periodo estivo, momento ludico e culinario in mezzo alla natura.

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Harfenlandler
Trento (TN), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: Tribù italiche. Trentino Alto Adige, CD EDT WM045, 2006

Regiontrentinoaltoadige
ingrird-fattner
Ingrird Fattner
Trento (TN), IT
Fonte: Granai della Memoria

  VAL DI FUNES. Un autentico business quello che si è da poco venuto a creare attorno a uno degli animali più tipici e al contempo particolari delle nostre valli. Stiamo parlando della simpatica “Pecora occhialuta”, che negli ultimi anni ha incrementato l'economia locale non solo grazie alla sua ...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Io me ne vado in campagnola
Moena (TN), Italia
Fonte: ICBSA

brano musicale tratto da: Folklore musicale italiano, vol.1, disco 33gg Pull QLP 107 PULL, 1973

Regiontrentinoaltoadige
martin-pincher
Martin Pincher
Brunico (BZ), IT
Fonte: Granai della Memoria

Martin Pircher, intervistato in occasione di Cheese 2013, ha respirato il profumo del Graukase fin da bambino: “è il profumo di casa mia – dice – di quando ero piccolo”. Si tratta di un formaggio a coagulazione acida che non prevede l’utilizzo del caglio: la massa casearia viene s...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo Agricolo di Brunnenburg
TIROLO (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Il Museo Agricolo di Brunnenburg (Castel Fontana) documenta le difficili condizioni di vita e di lavoro su queste terre scoscese. Vengono pertanto presi in considerazione gli utensili e le invenzioni che servono al superamento delle difficoltà dellR17;agricoltura in montagna: difficoltà nei tra...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo Castel Moos R11; Schulthaus
APPIANO SULLA STRADA DEL VINO (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

LR17;interessante complesso di Castel Moos è da riferirsi ad una antica residenza fortificata del secolo XIII. Di valore sono la stube gotica con soffitto a travi, la stube per la servitù, la R20;camminataR21; (stube per le donne) e il vecchio affumicatoio. Tutti i vani del castello sono ornati d...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo Civico di Bolzano
BOLZANO (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Ospita un settore molto vasto dedicato al folklore altoatesino, con un'assortita raccolta dei costumi dell'Alto Adige e dei prodotti dell'artigianato artistico. Il museo ospita, fra l'altro, la "Sala di Bolzano" con vedute storiche della città, stemmi ed insegne delle corporazioni, sigilli medio...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo Civico di Merano
MERANO (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Per quanto riguarda l'arte popolare, accanto ad oggetti dR17;uso rurale, si trovano costumi tradizionali locali, raffigurazioni storiche di avvenimenti cittadini ed una Passione con figure mobili. Molti sono gli oggetti in vetro, peltro e ferro, accanto ad alcune piccole sculture, insegne delle ...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo civico e Museo Multscher
VIPITENO (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nell'antico ospizio dell'Ordine Teutonico hanno oggi sede il Museo civico ed il Museo Multscher. Il primo espone cartine storiche e vedute della città, documenti e testimonianze della storia cittadina (p.e. misure, pesi e documenti), dell'arte e dell'artigianato locale, mentre nel secondo è esp...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo contadino - Maso Tschötscher
CASTELROTTO (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Nel 1995 a Sant'Osvaldo, vicino a Castelrotto, è stato collocato un piccolo museo privato in un'antica casa colonica, risalente a cinquecento anni fa. Il museo si dedica alla rappresentazione del vissuto degli antenati, alla vita dura e faticosa di contadini, boscaioli e taglialegna. Nel 2005 il ...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo Contadino di Völlan/Foiana
LANA (BZ), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

E' un piccolo museo della vita quotidiana della gente di montagna. Davanti all'ingresso, sono collocati dei trogoli in pietra arenaria per i maiali e altri attrezzi per il campo e prato. La prima stanza è una stube: sulla destra si nota una credenza della Val di Non (1862), a sinistra un armadio ...

Regiontrentinoaltoadige
Thumb
Museo degli attrezzi agricoli e artigianali della comunità di Canezza-Portolo
PERGINE VALSUGANA (TN), Italia
Fonte: Musei Etnografici Italiani

Le attività agricole e gli artigiani delle due frazioni: salumaio, fabbro, mugnaio, falegname, bottaio, calzolaio, tessitore, funaio e sellaio

Regiontrentinoaltoadige