Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Hai cercato: "Slow Food"

Risultati 1 - 20 di 166
Thumb
13° GIORNATA DEL SAMBUCO
Chiaromonte (Potenza), Italia
Fonte: Regione Basilicata

- Riconoscimento come prodotto tipico e l'autorizzazione ad usare il marchio dell'Ente Parco Nazionale del Pollino; - Attraverso l'Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura (ALSIA), abbiamo ottenuto il disciplinare di produzione per il liquore di fiori e per la marmellata di bacch...

Regionbasilicata
alberto-bettini
Alberto Bettini
Savigno (BO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2012, Alberto Bettini, classe 1961, patron dell' "Osteria da Amerigo", è subentrato nel 1988 nell'attività familiare condotta a partire dal 1934 dal nonno Amerigo Vespucci e dalla nonna Agnese e, successivamente, dalla madre e dalla zia con rispettivi mariti.L'osteria, situata a ...

Regionemiliaromagna
alda-bosi-e-riccardo-simonetti
Alda Bosi e Riccardo Simonetti
Bra (CN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistati nel 2016, Alda Bosi, che insieme alle sorelle Ilaria e Paola è l’anima dell’osteria I Diavoletti di Camigliano Capannori in provincia di Lucca, e il dott. Riccardo Simonetti, dietista e biologo nutrizionista, ci parlano della loro collaborazione nata in cucina su una serie di ricette...

Regionpiemonte
alessandro-ferri
Alessandro Ferri
Canton Berna, CH
Fonte: Granai della Memoria

 Alessandro Ferri segue dal 2009 il presidio dell’Emmentaler, in particolare un caseificio che raccoglie 12 allevatori nel raggio di 10 km. Il latte viene conferito da piccoli allevatori locali due volte al giorno (1200 litri per una forma) è lavorato crudo e intero; si aggiunge siero-innesto...

andrea-bertucci
Andrea Bertucci
Castelnuovo di Garfagnana (LU), IT
Fonte: Granai della Memoria

In questa intervista del 2010 Andrea Bertucci nato nel 1950 ci parla dell’Osteria Vecchio Mulino nata nei primi anni del novecento a Castelnuovo Garfagnana e da 25 anni di proprietà della sua famiglia che l’acquistò dal precedente proprietario di Sillicagnana. Il Vecchio Mulino è un locale di vec...

Regiontoscana
andrea-giovannini
Andrea Giovannini
Baselga di Piné (TN), IT
Fonte: Granai della Memoria

Andrea Giovannini, classe 1982, pur provenendo da una famiglia non dedita all'agricoltura o all'allevamento, si diploma presso l'Istituto Agrario di San Michele all'Adige imparando così le basi dell'arte casearia. Passa le estati dai 18 ai 21 anni lavorando presso la malga Sass nel comune di Valf...

Regiontrentinoaltoadige
andrej-koncalovskij-e-julia-vysotskaya
Andrej Končalovskij e Julia Vysotskaya
Napoli (NA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Il regista russo Andrej  Konchalovskij insignito alla 71a Mostra del cinema di Venezia del Green Drop Award 2014 per il film The postman’s white nights e sua moglie Julia Vysotskaya, attrice, presentarice tv, blogger gastronomica e autrice di best-seller culinari, incontrano le ricercatrici del M...

Regioncampania
andres-montes
Andres Montes
Pradera, CO
Fonte: Granai della Memoria

 Andrés Montes, uno dei partecipante della delegazione colombiana, è stato intervistato a Terra Madre 2010 dagli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche.Andrés Montes spiega qual sia stata la sua motivazione per venire all'evento e perché questo è importante per lui .Racconta la sua att...

anna-carboni
Anna Carboni
Tirana, AL
Fonte: Granai della Memoria

Anna Carboni, nata nel 1985 a Pordenone, è stata intervistata durante l’edizione di Terra Madre del 2014 mentre lavorava per Slow Food Albania nel mappare prodotti a rischio di scomparsa da inserire nell’Arca del Gusto e nel supportare i piccoli produttori locali. Anna ci racconta alcuni di ques...

Thumb
Annugghia
Potenza (PZ), Italia
Fonte: Arca del Gusto

L’annugghia è un insaccato ricavato principalmente dal suino, ma spesso anche da altri animali come cavallo o bovini. Si ottiene riempiendo il budello con il budello stesso. Ha la forma di una salsiccia, quindi cilindrica e abbastanza allungata, ma meno gonfia data la mancanza della carne. Le sue...

Regionbasilicata
antonio-previdi
Antonio Previdi
Finale Emilia (MO), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2012, Antonio Previdi, classe 1973, patron della Trattoria Entrà, vi accoglie nel suo locale con competenza e familiarità.Per raggiungere un posto come questo ci si arriva per lo più grazie al passaparola, molto preciso nei dettagli, dei clienti abituali che raccontano la strada,...

Regionemiliaromagna
antonio-terzano
Antonio Terzano
Termoli (CB), IT
Fonte: Granai della Memoria

Intervistato nel 2012, Antonio Terzano, classe 1966, è il titolare dell'Osteria Dentro le Mura situata nel centro storico di Termoli in Provincia di Campobasso.Avvicinatosi quasi per caso al mondo del lavoro con la ristorazione, soprattutto con il lavoro in sala, la grande passione per la cucina ...

Regionmolise
Thumb
Arancia staccia
Tursi, Montalbano Jonico, Colobraro, Valsinni, San Giorgio Lucano (Matera ), Italia
Fonte: Arca del Gusto

Agrume di elevate dimensioni, coltivato nel fondovalle dell'Agri e del Sinni, che matura nel mese di marzo e viene consumato soprattutto fresco o come ingrediente per ricette tipiche come le arance ricoperte con cannella, il maiale all’arancia staccia con peperoni cruschi di Senise e vincotto, e ...

Regionbasilicata
arcangelo-zulli
Arcangelo Zulli
Guardiagrele (CH), IT
Fonte: Granai della Memoria

Arcangelo Zulli, classe 1960, apre con la famiglia una pizzeria a Guardiagrele negli anni ’90. Per lui i clienti sono ospiti e la pizzeria non è solo un posto dove ci si nutre ma è un convivio. La pizza, una delle poche parole non tradotte in altre lingue, è ciò che agevola la convivialità dei co...

Regionabruzzo
barny-haughton
Barny Haughton
Bristol, GB
Fonte: Granai della Memoria

Barny prima di diventare chef era un insegnante di inglese in un liceo di Bristol. Nel 1988 Barny decide di aprire un organic restaurant a Bristol. In quegli anni il concetto di organico (o naturale che dir si voglia) era ancora poco conosciuto, considerato un concetto un po’ hippy o persino stra...

bernardo-guglielmi
Bernardo Guglielmi
Vallebona,
Fonte: Granai della Memoria

Da portalettere a distillatore il passo è stato semplice. Bernardo Guglielmi finita la sua carriera alle poste decide di dedicarsi al lavoro della “terra” assieme suo figlio Pietro. (link ipertestuale) Un lavoro iniziato con un percorso di ricerca degli innesti del fiore di arancio amaro, prodott...

Regionliguria
bonetta-dell-oglio
Bonetta dell'Oglio
Palermo (PA), IT
Fonte: Granai della Memoria

Bonetta Dell'Oglio è una chef palermitana intervistata dagli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche durante un viaggio didattico nel maggio 2014. Si avvicina alla cucina muovendosi tra quattro generazioni di donne. Bisnonna, nonna, mamma sino ad arrivare a lei. Come streghe...

Regionsicilia
Thumb
Calzoncello di Melfi
Melfi (PZ), Italia
Fonte: Arca del Gusto

Il calzoncello di Melfi è un prodotto da forno e in particolare un biscotto di piccole dimensioni prodotto esclusivamente nella città di Melfi. I calzoncelli compaiono nel periodo natalizio sulla tavola melfitana e sono il dolce tipico della città. Si tratta di una sfoglia sottilissima di un impa...

Regionbasilicata
Thumb
Canestrato di Moliterno
Moliterno (Potenza ), Italia
Fonte: Arca del Gusto

Il canestrato di Moliterno è un formaggio a pasta dura di forma cilindrica composto dal 70-90% di latte di pecora e dal rimanente 10-30% di latte di capra che viene stagionato per almeno 60 giorni. La versione più stagionata viene consumata prevalentemente grattugiandolo sui piatti di pasta fresc...

Regionbasilicata
Thumb
Carchiola
Avigliano , Italia
Fonte: Arca del Gusto

La carchiola è un pane tradizionale lucano che per molto tempo ha rappresentato la base dell’alimentazione delle famiglie contadine. Si tratta di un prodotto definito “povero” dato che si tratta di un pane non lievitato e a base di mais. La preparazione della carchiola era un compito svolto dalle...

Regionbasilicata