Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani
alare
Alare doppio con collegamento superiore ad arco, sormontato da crocetta. I piedi sono realizzati con barrette piatte forgiate ad arco ribassato con superfici decorate da un motivo inciso a spina di pesce. La sbarra si inserisce direttamente nei montanti ed è fissata per mezzo di un sistema a vite. Sulla superficie della sbarra sono visibili due dentelli disposti simmetricamente e sormontati da elementi obliqui spiraliformi. I montanti verticali sono caratterizzati da una decorazione a tortiglione alternata dall'appiattimento nella parte inferiore dove assumono la sezione rettangolare. Ai montanti sono collegati i due bracci mobili e due elementi, mobili anch'essi. I bracci mobili non hanno grandi dimensioni, sono dotati di ganci terminali e di un supporto superiore con terminazione circolare, e interamente percorsi dalla lavorazione a tortiglione. Le catenelle , di cinque anelli ciascuna, hanno un gancio terminale lavorato a tortiglione. I cestelli sono di forma pressochè troncoconica.
