Archivi storici
Presìdi Slow Food Osteria Da Amerigo nonno amerigo vespucci annessa sala tv classica osteria colli bolognesi nonna agnese cuochi italiani rispettivi mariti.L'osteria nell'attività familiare rete solidale propri fornitori
Saperi del cibo
Alberto Bettini
Intervistato nel 2012, Alberto Bettini, classe 1961, patron dell' "Osteria da Amerigo", è subentrato nel 1988 nell'attività familiare condotta a partire dal 1934 dal nonno Amerigo Vespucci e dalla nonna Agnese e, successivamente, dalla madre e dalla zia con rispettivi mariti.L'osteria, situata a Savigno, sui colli Bolognesi (tra Bologna e Modena, equidistanti tra loro), nacque come drogheria e tabaccheria, per poi divenire nel dopoguerra, una classica osteria di campagna con annessa sala TV per tutto il paese.Oggi, essa propone ancora le ricette della tradizione, attraverso però, piatti più innovativi.Nel corso degli anni il team, prettamente familiare, ha sempre avuto attenzione verso i propri fornitori di prodotti, ricercando, come ricorda Alberto Bettini, il massimo della qualità e creando un'integrazione con l'ambiente circostante.L' "Osteria Da Amerigo" ha aderito al progetto "Alleanza tra i cuochi e i Presìdi Slow Food" dal 2009, una grande rete solidale dove i cuochi italiani incontrano e stringono un patto con i produttori dei Presìdi Slow Food, impegnandosi a cucinare e a valorizzare i loro prodotti.
