Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Regione Basilicata / Regione Basilicata – Patrimonio Cultura Basilicata
Categorie
Feste popolari

ALBINO PIERRO: OPERE E LUOGHI DI ISPIRAZIONE

Comune di Tursi centro storico, Casa Natale Albino Pierro, Museo, biblioteca
Valutazione interesse culturale Tursi va anche ricordato per aver dato i natali ad Albino Pierro, noto poeta dialettale più volte candidato al Premio Nobel per la letteratura. Albino Pierro che ha fatto del suo paese la fonte ispiratrice della sua poesia. Il poeta fece la scelta, ardita e provocatoria, di assumere a strumento di espressione una "lingua" assolutamente sconosciuta e inedita, cioè il dialetto tursitano, affatto incomprensibile a chi non era tursitano, e anzi, nella forma data da Pierro, a gran parte degli stessi tursitani. Con la sua poesia valorizzazione i luoghi del suo paese, Tursi, per dirla con altre parole, perdeva ogni carattere emblematico e totalitario, di cui si cogliessero l'anima e il respiro, perché si riduceva a tanti slegati particolari, annotati in una successione che aveva più della prosa che della poesia.
Valorizzazione dei luoghi di ispirazione e delle opere del grande poeta dialettale tursitano, più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, ubicati nel centro storico e nell'antico Rione della Rabatana di Tursi.
Convegni, giornate di studio e ristampe anastatiche di alcune opere in dialetto ed in lingua. Inoltre il Palazzo dove abitava il poeta è diventata Casa -Museo, biblioteca delle opere del poeta ed oggi meta di turisti e studiosi italiani e stranieri.

Osservazioni
Intera comunit? tursitana, associazioni presenti sul territorio.
TURSI (Matera), Italia Regionbasilicata
Geolocalizzazione: