Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivio:
Saperi del cibo
Autori:
Luca Percivalle, Maria Paola Merlo
Andrea Bertola

Andrea Bertola

Andrea Bertola, classe 1977, collabora come mastro birraio alla cooperativa sociale Pausa Cafè, cooperativa che si occupa tra le altre cose del reinserimento sociale e lavorativo dei carcerati.  La sua spiritualità permea l’intera intervista dando risalto all’impegno sociale condotto all’interno del carcere. La cooperativa Pausa Cafè produce le proprie birre all'interno della Casa di Detenzione di Saluzzo, Andrea Bertola è il mastro birraio del progetto. Dall’intervista si comprenderà come l’apprendimento di un mestiere, che richiede precisione e ritmicità, può essere una possibilità di riscatto per un condannato, perché come afferma Bertola: “Quello non è un birrificio ma un luogo dove, attraverso il lavoro, le persone si prendono cura principalmente di se stesse”. L’intervista ad Andrea parla di natura, di anima, di condivisione e confronto. Le sue parole saranno un modo per riflettere sul saper fare artigiano, sul suo profondo senso di radicamento: “Un qualcosa che ti mette in contatto con la natura e la naturalità delle cose”. I racconti di Andrea saranno un modo per ripercorrere insieme alcuni dei momenti che hanno contribuito alla sua formazione, approfondire attraverso le sue parole, alcuni aspetti fondanti la sua personalità. E’ un momento di riflessione e di calma, in grado di trasmettere saggezza ed esperienza, una visione del mondo profonda e stimolante. x  

Saluzzo (CN), IT Regionpiemonte
Geolocalizzazione: