Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
“In un lontano Carnevale si era presentato un ‘bell’umore’, vestito da papa, che, cavalcando a rovescio un asinello (cioè tenendo la coda a mo’ di briglia), impartiva la benedizione con la sua grossa mano da contadino. La maschera piacque e venne ripetuta con qualche variante: il Papa, non più a cavallo di un asino, dominava dall’alto di un carro guidato da un servitore in livrea, sotto un baldacchino di vimini e carta. Lo nobilitavano una triplice tiara di cartone e lo divinizzavano sue angioletti, posti al suo fianco, con ali di cartone, camice bianco e corona. Il suo carro era preceduto da una carrozza su cui sedevano tre romiti con soprabito nero e tricorno” (Gallo Pecca, 1987, p. 458).
SOZZAGO (NO), Italia
