Archivi storici
Granai del Mediterraneo
Ernesto e Francesco Agliarulo
Intervistati il 17 settembre 2012 Ernesto e Francesco Agliarulo, figlio e padre, sono gli ultimi eredi di una generazione di artigiani di forni a legna. Come accadeva una volta - e di rado accade oggi - hanno imparato l’antico mestiere osservando i gesti del padre e del nonno e apprendendo un sapere trasmesso oralmente. Nel forno a legna i napoletani cuociono, ormai da secoli, uno dei cibi simbolo della città: la pizza. Ecco perché il forno rappresenta un vettore di scaramanzie sia per gli artigiani che per i pizzaioli. Il nonno di Ernesto preservava il segreto di alcuni passaggi dell’edificazione nascondendosi dietro un separé issato a mo’ di capanna; i pizzaioli invece chiedono ancora oggi agli artigiani di mettere una monetina sotto il piano di cottura: è di buon augurio per il successo dell’attività.
