Archivi storici
regioni l’emilia romagna traguardi dell'allevamento brado figli nicolò Fausto Savigni ciccioli montanari salsiccia fresca un’azienda agricola razze prestigiose l’azienda agricola punto vendita ottimi servizi prodotti tipici
Granai di Lucca e Pistoia
Fausto Savigni
In questa intervista del 2010 Fausto Savigni nato nel 1950 a Bagni di Lucca e residente a Pavana sul confine di due grandi regioni l’Emilia Romagna e la Toscana, ci racconta la storia della sua macelleria e salumeria. L’attività nasce prima con un punto vendita sulla porrettana, dove i nonni nel lontano 1945 iniziarono, poi assieme ai suoi due figli Nicolò e Mileto entrati in azienda nel 1993, l’attività si ingrandisce con un’azienda agricola, il salumificio e l’agriturismo. Una volta ogni famiglia ammazzava il maiale, adesso non è più così, noi abbiamo mantenuto una produzione molto tradizionale e territoriale, così abbiamo accontentato la clientela del posto e fatto conoscere i nostri prodotti e il nostro territorio anche all’estero. I risultati ottenuti con gli ottimi servizi forniti nel negozio di carni e gastronomia, i soddisfacenti traguardi dell'allevamento brado di razze prestigiose, presso l’azienda agricola, hanno portato i Savigni ad avere una vasta produzione di prodotti tipici, come il prosciutto di Cinta, di Mora Romagnola, il Sambucano, le spalle stagionate, i salami di Cinta, di Mora Romagnola, il Montanaro, la salsiccia passita, la salsiccia fresca e sott'olio, i culatelli di Montagna, le pancette di Cinta, di Mora Romagnola e Sambucano stese e arrotolate, i ciccioli Montanari.
