Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa d'autunno

La festa, in programma la prima domenica dopo Ognissanti, è incentrata sulla tradizionale fiera allestita in corso Regina Margherita, con bancarelle del settore artigianale e alimentare, e sulla manifestazione, nata nel 2006, “Da lì...a là", una passeggiata gastronomica alla scoperta di antichi sapori per le vie del centro storico e in piazza Madonna delle Grazie.

Parallelamente, per tutta la giornata, le associazioni e i borghi volpianesi offrono degustazioni di specialità locali (castagnata, vin brulé, canestelli, frittelle di mele, zeppole, ecc), mentre artigiani effettuano dimostrazioni di lavorazione del legno, del ferro battuto e altri materiali, all’uncinetto e ricamo, ecc. A mezzogiorno nel salone dell’oratorio viene servito il pranzo, seguito da un intrattenimento musicale e danzante e da giochi d’un tempo.

Nel pomeriggio in piazza XXV Aprile si svolge il corteo storico, con cavalieri, dame, nobili in costumi medievali.

VOLPIANO (TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: