Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Festa dell'uva
Dal 1936 al 1939, secondo le disposizioni del Governo, nel mese di settembre, nella data fissata dal Consiglio Provinciale dell’Economia Corporativa, veniva organizzata la Festa dell’uva, con la sfilata di carri allegorici. Ogni frazione era rappresentata da un carro, trainato da buoi, sul quale prendeva posto un gruppo di ragazze in costume contadino che intonava canzoncine in dialetto piemontese aventi per argomento la vendemmia (cfr. Brandone, 1984, pp. 151-153).
COSSANO BELBO (CN), Italia
