Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa della Madonna degli Angeli

In frazione Chiampetto veniva celebrata la Madonna degli Angeli, nell’omonima cappella. “Era una festa di devozione, per questo erano vietati divertimenti profani come il ballo. […] Si distribuiva la ‘ciarità’ e dopo la messa si faceva l’incanto che fruttava parecchi soldi, perché per l’occasione arrivavano molti forestieri. Si portavano alla festa tanti bambini, perché questa Madonna li proteggesse, in quanto Madonna degli ‘Angiolet’. Numerosi erano coloro che si recavano presso la cappella per recitare novene al fine di ottenere una grazia. La tradizione vuole che la celebrazione sia sorta proprio in seguito a una grazia ottenuta dalla Madonna: un’epidemia di peste stava flagellando la popolazione, si fece una festa in onore della Vergine e in seguito non morì più nessuno. La sera della vigilia, anche qui, si accendeva il falò per preannunciare l’importante ricorrenza” (Bosio, Tosin, 2005, p. 44).

LEMIE (TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: