Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa della Società operaia di mutuo soccorso

La Società operaia mandamentale di mutuo soccorso, istituita nel 1867, organizzava tutti gli anni una Festa nell’anniversario della fondazione. “In una prima riunione del consiglio d’amministrazione veniva fissata la data in cui la festa sarebbe stata celebrata ed era nominata una commissione di soci (effettivi e onorari) che dovevano gestire la festa. Il presidente od un membro del comitato provvedeva alla raccolta di offerte tra i commercianti locali. […] La festa quasi sempre comprendeva sia il ballo, che i fuochi d’artificio od il lancio di un pallone aerostatico. Importanti nella festa erano le corse a piedi. Interessante è sapere che negli anni 1875 e 1876 la Società organizzò le ‘corse delle figlie’, ossia gare femminili di corsa a piedi” (Tessiore, 2002, p. 25).

VILLANOVA D'ASTI (AT), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: