Feste popolari
Festa della trebbiatura
Presso il campeggio Verna si svolge dal 2007 la manifestazione "La trebbiatura del grano e della segale come un tempo" che ha lo scopo di far riscoprire le antiche tecniche di coltivazione dei cereali e di produzione del pane.
Nel corso della giornata si svolgono dimostrazioni di mietitura a mano, battitura con le “galavie” (correggiati), macinazione della farina in un mulino ad acqua, preparazione dell’impasto fino alla cottura in forno a legna di pane e focaccia.
Nell’area della manifestazione vengono esposti trattori d’epoca e si svolge una dimostrazione di trebbiatura con trebbiatrice da montagna accoppiata a un trattore a testa calda.
A mezzogiorno viene servito il pranzo, con piatti ispirati a quelli che venivano preparati nelle cascine per il banchetto che al termine della trebbiatura riuniva tutti coloro che avevano partecipato al faticoso lavoro.
