Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Festa di san Giacomo
Il 25 luglio, festa di san Giacomo, patrono dei pescatori, nel borgo Po gli “abbà facevano benedire nella chiesa di San Lazzaro (ora scomparsa) una ventina di pesci tenuti in una tinozza che venivano riportati nel fiume, infiocchettati, e gettati, uno alla volta in acqua. I giovani nuotatori si tuffano subito dopo e il primo che riusciva ad afferrarne uno veniva eletto re della festa. La baldoria proseguiva poi sino a notte inoltrata con musiche, balli, fuochi d’artificio” (“Torino Sette”, 4/04/2008, p. 42).
TORINO (TO), Italia
