Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa patronale di san Rocco

I festeggiamenti patronali in onore di San Rocco si aprono il 13 agosto con una serata gastronomica nella piazza del concentrico, seguita dalla sfilata per le vie del paese della banda musicale, che al termine esegue un concerto di musiche classiche e popolari.

Il giorno successivo alle ore 20.30 si svolge, dal 1987, la sagra del fritto misto, seguita da una serata musicale e danzante.

Il 15 agosto, alle ore 11, nella chiesa parrocchiale Santi Secondo e Matteo viene celebrata la messa solenne, seguita dall’aperitivo offerto alla popolazione. La festa prosegue alla sera con la serata gastronomica e danzante.

Il 16 agosto alle ore 8,30 nella chiesa parrocchiale viene celebrata la messa in suffragio dei defunti del paese. Segue alle ore 9.15 al processione fino alla chiesa di San Rocco, dove viene celebrata una messa in onore del patrono. Al termine i borghigiani offrono l’aperitivo. Chiudono la giornata la serata gastronomica, il ballo e lo spettacolo pirotecnico.

Il sabato successivo a ferragosto i festeggiamenti proseguono alla Valle, in piazza della Stazione, con la ripetizione della sagra del fritto misto e la serata danzante. Domenica si svolge, dal 2003, alle ore 20.30, la sagra del bollito misto, seguita da una serata musicale.

Quindi martedì la tradizionale fiera di San Rocco, istituita da Carlo Alberto nel 1847, animata dalla sfilata di sbandieratori e musici. A mezzogiorno, dopo il discorso del sindaco, viene offerto l’aperitivo. Alle ore 20 riprende la sagra dello gnocco, seguita dalla serata danzante.

I festeggiamenti si concludono in giorno successivo con una serata gastronomica e danzante.

Nell’ambito della festa vengono anche organizzati gare alle bocce.

MONTEGROSSO D'ASTI (AT), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: