Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Giovanni Battista Fissore

Giovanni Battista Fissore

Intervistato nel 2009, Giovanni Battista Fissore, classe 1920, prima puntatore al pezzo e poi motorista, ricorda gli anni della seconda guerra mondiale. In particolare focalizza l’attenzione sulla assurdità della guerra contro la Francia ("sono nostri cugini e talvolta sul fronte ci intendevamo in piemontese") e contro la Russia. E proprio la campagna di Russia, la sua inadeguata preparazione, il suo problematico svolgimento e la sua tragica conclusione sono il cuore di questa testimonianza. Rivive il ricordo della partenza, non prima di avere acquistato un dizionario bilingue per comunicare con la popolazione locale, l’arrivo nella pianura del Don e la percezione della totale inadeguatezza delle truppe alpine a muoversi e combattere in quello sterminato territorio. Affiorano alla memoria di Fissore i rapporti intessuti con la ospitale popolazione russa che non esitava a condividere il poco che aveva, l’incontro con alcuni concittadini, le immani difficoltà in cui si svolse la ritirata, tra fame, freddo e fuoco nemico.        

Bra (CN), IT Regionpiemonte
Geolocalizzazione: