Archivi storici
giovanissima azienda. Questa testimonianza basso impatto ambientale Settore Politiche Agricole l'archivio l'agricoltura cuneese moderna cantina
Agricoltura cuneese
Giulio e Lorenzo Piacentino
Giulio e Lorenzo Piacentino, dopo la laurea in architettura, hanno deciso di produrre vino. Da due anni lo fanno in una moderna cantina sulla collina di Barbaresco, dove coltivano il nebbiolo destinato, appunto, al Barbaresco. L'edificio, progettato dal padre, anch'egli architetto, è un bell'esempio di costruzione a basso impatto ambientale e, soprattutto, è funzionale e non dispersivo. Nell'intervista i due fratelli ci accompagnano all'interno della cantina e nei vigneti che, prima, appartenevano ai nonni, ideali fondatori della loro giovanissima azienda. Questa testimonianza è stata raccolta per conto della Provincia di Cuneo - Settore Politiche Agricole, Parchi e Foreste nell'ambito di un accordo di collaborazione con l'Unisg volto a creare l'archivio L'agricoltura cuneese fra tradizione e innovazione.