Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
La Candelora
Il giorno della Candelora, durante la celebrazione della messa, vissuta con grande partecipazione da tutta la comunità, il sacerdote benediva le candele alle quali i contadini attribuivano un valore miracoloso. Le candele infatti, venivano utilizzate allo scopo di ottenere una grazia divina come, per esempio, la guarigione da una grave malattia o in caso di brutto tempo per scongiurare la caduta della grandine, che avrebbe danneggiato i raccolti.
CERRINA MONFERRATO (AL), Italia
