Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
La strenna
A Capodanno nella frazione Chiandusseglio i bambini andavano di casa in casa a chiedere la strenna e recitavano la filastrocca, di cui esistono versioni più recenti in piemontese e non più in ‘patois’, come: ‘Bon dì, bon dì, bon ann: demi la streina dë l prim dì dl’ann’ (Buongiorno, buon giorno, buon anno, dammi la strenna del primo giorno dell’anno)” (Bosio, Tosin, 2005, p. 71). I bambini in cambio ricevevano castagne, noci, nocciole, mele e in tempi più recenti uno o due soldi oppure qualche caramella.
LEMIE (TO), Italia
