Torna alla ricerca
Autori: Tiziana Simonelli, MedEatResearch-Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, diretto da Marino Niola, intervista, sottotitoli a cura di Tiziana Simonelli, coordinatrice dell’intervista Annalisa Rascato, Roberta Campassi
Fonte:
Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivi storici
Keyword
l’arte teatrale ricordi legati opere televisive mille essenze periodo pasquale pomodoro fresco tradizione napoletana
l’arte teatrale ricordi legati opere televisive mille essenze periodo pasquale pomodoro fresco tradizione napoletana
Archivio:
Granai del Mediterraneo
Granai del Mediterraneo
Lucio Allocca
Lucio Allocca, attore, regista di opere televisive e teatrali, insegnante di recitazione nasce a Napoli il 5 Luglio 1943. Racconta dei suoi ricordi legati alla tradizione napoletana e li mescola con l’arte teatrale. Dalla Tabernaria al casatiello: i ricordi di quando era bambino e nel periodo pasquale la sua casa veniva sommersa dal profumo del casatiello che si mescolava con le mille essenze della pastiera e il ricordo dei tagliolini fatti in casa e lasciati asciugare all’aria. Racconta della sua esperienza teatrale vissuta con Eduardo e Peppino De Filippo e del suo ruolo di Otello in Un posto al sole.Il piatto più difficile da preparare? Lo spaghetto al pomodoro fresco. Lascerà un dubbio sulle modalità della cottura dell’uovo sodo.
Napoli (NA), IT
