Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Mostra della Tigella
All'interno di una illustre sala della casa-torre del borgo antico di Samone, chiamata Sala degli Stemmi, perché abbellita da preziosi affreschi del periodo estense, è stata allestita un'esposizione permanente dedicata alla Tigella (caratteristico disco di terracotta refrattaria, variamente decorato, che veniva utilizzato per la cottura delle crescentine montanare, di farina di grano o di castagne). Il percorso espositivo illustra i cicli di lavoro connessi alla produzione degli strumenti e del cibo: trebbiatura del grano e delle castagne, molitura, preparazione e cottura delle crescentine, preparazione e stampi per la produzione delle tigelle o testi.
GUIGLIA (MO), Italia
