Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo contadino
Il materiale, ordinato per sezioni tematiche
negli appositi ambienti laterali della struttura
commerciale ed in ulteriori spazi centrali definiti
da pannellature, illustra separatamente:
le attività del contadino, del pastore, del fabbro,
del maestro d'ascia, dello scalpellino, gli
interni della casa, la lavorazione delle fibre vegetali,
la preparazione del pane, i giochi infantili,
i costumi. Sono inoltre esposti oggetti relativi
al processo di vinificazione, tra cui un antico
frantoio in legno, sagome di animali da lavoro
ed una cospicua collezione di foto d'epoca
sulla religione ed altri momenti di vita paesana.
BOCCHIGLIERO (CS), Italia
