Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo del Pomodoro
Il percorso espositivo dedicato al pomodoro di Parma ha sede, dal 2010, nell'antica Corte di Giarola: un luogo strategico, situato in zona di coltivazione del pomodoro e del più importante distretto di trasformazione industriale. Il percorso di visita offre approfondimenti sull'ortaggio da un punto di vista botanico, storico, geografico e agronomico. Ospita gli strumenti e i macchinari impiegati dal periodo delle due guerre, fino ai nostri giorni e non mancano interessanti esempi di tecnologie usate, negli anni '40-'50, dalle più importanti industrie del parmense. Nelle sale del museo è in mostra una linea completa di lavorazione del pomodoro, che consente anche ai visitatori meno esperti di comprendere a pieno il ciclo industriale.
COLLECCHIO (PR), Italia
