Ecomusei musei etnografici
Museo della civiltà contadina
La collezione è esposta in 12 stanze, adibite un tempo a cantine dello storico ex Convento dellR17;Ordine dei Girolomini (XV°sec) per 321mq. sotto l'intera Piazza Centrale del Borgo Medievale di Mombaroccio, e comprende oggetti datati fra il XVIII secolo e il 1970, inerenti l'attività lavorativa, manuale o supportata da animali. Si possono visitare e rivivere ambientazioni legate a: la cucina di una casa colonica, la neviera, la stanza olearia, la cantina, il magazzino, la falegnameria, il ciabattino, il fabbro, la mietitura, la tessitura, gli attrezzi agricoli e da trasporto e altro ancora, di particolare interesse una trebbiatrice degli inizi del secolo. Conservati allR17;interno del Museo alcuni antichi reperti provenenti dai molini della zona 14 molini sul Torrente Arzilla. Completa il percorso una raccolta di foto d'epoca che ben rappresenta lR17;evoluzione dei costumi.
