Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo della civiltà contadina
Il Museo della Civiltà Contadina, allestito nei locali attigui al Centro Visite, dove una volta si trovava la foresteria del monastero, permette di ripercorrere la storia dei contadini della zona dal 1800 agli anni '50 del 1900. Nel Museo sono raccolti molti attrezzi agricoli, utensili da cucina e oggetti di falegnameria che provengono dalle case del circondario; essi sono stati raggruppati in base al loro uso e sono stati ricreati ambienti che mostrano come si svolgeva la vita in campagna e come fossero numerose e diversificate le attività della famiglia stessa. Sono esposti tra l'altro, un telaio, un birroccio tipico maceratese, una macchina a vapore per azionare la trebbiatrice,
una seminatrice, un aratro in legno, attrezzi da falegname.
FIASTRA (MC), Italia
