Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo della Civiltà Contadina
I materiali sono distribuiti negli spazi espositivi per settori e documentano le attività lavorative relative alla cerealicoltura, alla produzione del vino e dell'olio, alla lavorazione del latte, alla filatura e alla fabbricazione di materiale laterizio. Uno spazio significativo è anche dedicato alla vita domestica, con la ricostruzione di una cucina, dotata di una ricca serie di contenitori metallici e in terracotta, e di una camera da letto. Sono poi presenti maschere carnevalesche e strumenti della musica tradizionale lucana. L'intera collezione degli oggetti è composta da oltre 300 pezzi, provenienti tutti dal territorio di Aliano.
ALIANO (MT), Italia
