Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG

Museo della cultura contadina

Organizzata secondo alcune

sezioni tematiche, la collezione è costituita da numerosi oggetti,

d'uso domestico, devozionale, estetico e

da lavoro, dislocati liberamente, che ricompongono,

a tratti, gli spazi tradizionali della casa,

della stalla e di alcune botteghe artigiane.

Sono, così, presenti: lR17;angolo del riposo e della

cucina con le relative suppellettili, tra cui un

letto tradizionale e la struttura in legno di un

camino; un cospicuo insieme di contenitori

d'acqua, vino ed olio; i banchi del falegname,

del fabbro e del calzolaio con i relativi attrezzi;

gioghi, aratri e tutto il necessario per la coltivazione

dei campi; alcune attrezzature per la

lavorazione delle calze e delle maglie. LR17;esposizione

è completata da prodotti di artigianato

locale contemporaneo, alcune maschere di

carnevale ed un presepe di argilla e stalattiti.

FRANCAVILLA MARITTIMA (CS), Italia Regioncalabria
Geolocalizzazione: