Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo della Farmacia
Nei quattro locali della farmacia civica, il piccolo museo - aperto ai visitatori dal 2002 - coniuga architettura e arte moderna alla
storia dei medicinali. I particolari oggetti esposti relativi alla produzione di medicinali ne fanno una vera miniera di storia della
farmacia sia per gli esperti che per i non addetti ai lavori. Gli strumenti, i farmaci, i vasi e le confezioni in mostra erano oggetti comunemente usati nelle farmacie. Si tratta di una raccolta originale, che illustra i progressi e le trasformazioni subite nel tempo dall'arte
farmaceutica, documentando in modo completo e quasi senza soluzione di continuità oltre quattrocento anni di storia dell'antropologia
medica.