Ecomusei musei etnografici
Museo della pietra, paglia e presepe
Ubicato a pochi metri dal nucleo antico di Fontanarosa, il museo si articola su tre livelli. Al piano terra si trovano la biblioteca, una sala per le conferenze, la sala del carro e la sala delle sculture. La sala del carro espone la facciata del primo registro del carro, la cupola ossia la parte terminale del carro che ospita la statua della Madonna della Misericordia a cui è dedicato, elementi dei carri costruiti precedentemente, vecchie ruote ed un modello su scala 1: 5 dellR17;intera struttura del carro ligneo di Fontanarosa (che nellR17;originale presenta una guglia alta circa 30 metri). Al primo piano è la sala del presepe monumentale con scene realizzate da ceppi di olmo e olivo e pastori con mani e piedi di legno e testa di terracotta acquistati nelle botteghe artigianali napoletane. La sala delle sculture infine ospita opere donate da artisti locali. All'esterno è esposta copia della Nike di Samotracia, realizzata da un blocco di pietra locale.
