Ecomusei musei etnografici
Museo etnografico della Terracotta
Il Museo della Terracotta di Petroio è un esempio significativo. Le sue sale non raccolgono soltanto antichi reperti di prodotti in terracotta e la documentazione dei tradizionali metodi di lavorazione, ma si collegano al presente mostrando sia le caratteristiche del cambiamento tecnico, sia i nuovi prodotti. Accanto al progetto di trasmettere elementi caratteristici materiali e simbolici della cultura tradizionale mezzadrile, viene costruito un ponte tra passato e presente, tra forme tradizionali e forme innovative. La conservatività di alcune forme, come ad esempio le conche un tempo usate soprattutto per il bucato ed ora solo per le piante di limoni, dialoga con l'innovazione del moderno disign. All'interno del Museo uno spazio apposito è stato ritagliato per le mostre temporanee con la funzione di allargare la trattazione sulla terracotta, sottolineando la plasticità della materia e mostrando le sue potenzialità nel campo dell'espressione artistica.
