Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG

Museo Provinciale della Caccia e della Pesca R11; Castel Wolfsthurn

Caccia e pesca vengono qui trattate non solo dal punto di vista naturalistico, ma soprattutto da quello storico-culturale. Un ruolo predominante ha l'arte venatoria, che ha accompagnato l'umanità fino dai primordi, tanto che la storia della caccia può essere vista quale parte rilevante della

storia dell'umanità. Le tematiche del protezionismo naturalista e della trofeistica sono pertanto escluse dall'esposizione, che vuole piuttosto presentare la caccia come parte integrante della storia della cultura e degli usi e dei costumi locali. Accanto ad animali imbalsamati sono presentati

diversi tipi di fucili da caccia, trappole, corni per la polvere, ma anche oggetti d'arte popolare come tabacchiere, boccali, oggetti in corno, ceramiche decorate con motivi di caccia.

RACINES (BZ), Italia Regiontrentinoaltoadige
Geolocalizzazione: