Feste popolari
Pellegrinaggio in onore di san Rocco
“Fin dal 1400 esisteva una cappella dedicata a san Rocco, eretta all'angolo fra le attuali via Italia e via Monte Rosa. Poichè il paese era appena stato toccato dalla terribile peste che aveva devastato il resto d'Italia, per devozione e ringraziamento il parroco don Baldassarre Ragazzini-Visconti (1645-1667) decise nel 1647 di costruire sopra la cappella esistente una nuova chiesa” (www.comune.invorio.no.it), che venne completata solo nel 1673.
”Tanta era la devozione verso san Rocco che il 14 novembre 1630 gran parte della popolazione fece voto di compiere un pellegrinaggio, a piedi, ogni anno, a Varese e a Varallo Sesia se il santo li avesse salvati dalla peste. Ciò avvenne attorno al rettore, con i capi famiglia e i municipali. Ben presto questi pellegrinaggi divennero causa di scandalo e di disordine lungo le strade, tanto che nel 1651 il vescovo Odescalchi ordinò che i fedeli avrebbero potuto assolvere al voto prestato dirigendosi in pellegrinaggio a Orta San Giulio e a Gozzano” (www.comune.invorio.no.it).