Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Patrimonio Culturale - BDM / Regione Friuli-Venezia Giulia FVG
Archivio:
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro
Autori:
Ferrara, Giuliana
Media

pompa per solfato di rame

l'irroratrice è un recipiente alto di base semicircolare con foro sul lato superiore (privo di tappo) a cui sono fissati lateralmente due contenitori cilindrici collegati tra loro attraverso un tubo. Quello di dimensioni più piccole è una pompa a stantuffo connessa alla leva di azionamento, mentre a quello più grande è collegato il tubo di gomma su cui è inserita la canna dotata di erogatore. Sul lato posteriore è saldata una barra a cui si potevano legare le cinghie per poter portare l'apparecchio a spalla

SEQUALS (PN), Italia Regionfriuliveneziagiulia
Geolocalizzazione: