Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Presa di coni
Un tempo “gli abitanti di Villa e quelli di Cavales (due cantoni del paese) si scambiavano, per scherzo, un’invasione di territorio. Lo scherzo consisteva in questo: alcuni giovanotti in maschera invadevano i possedimenti della parte avversa, misurandola con canne metriche. Era questo un segno di dominio, un atto di possesso, chiamato ‘presa di coni’. Questo gioco veniva fatto con grande schiamazzo e se ne stendeva regolare verbale” (Gallo Pecca, 1987, p. 51).