Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Rievocazione storica

La rievocazione storica, nata nel 1997, vuole far rivivere la storia reanese, che si identifica in quella della famiglia nobile dei principi Dal Pozzo della Cisterna, e in particolare di Maria Vittoria (1847-1878), che trascorse nel 1867 sposò Amedeo d’Aosta, figlio di Vittorio Emanuele II, diventando regina di Spagna; la nobildonna a Reano, dove trascorse parte della sua infanzia nell’antico maniero della famiglia, elargì ingenti somme in beneficenza.

Per dieci edizioni la manifestazione si è svolta nel mese di luglio, il sabato sera e la domenica, con torneo equestre (giostra del saracino), combattimenti all’arma bianca, la caccia alle masche con rogo finale, le locande, le scene di vita quotidiana, la musica barocca e altri momenti rievocativi.

Dal 2007 la manifestazione è stata postata a metà settembre e variato il programma (ridotto a una sola giornata), incentrato sui personaggi in costume del ramo della casata Dal Pozzo della Cisterna, a partire dal XVI secolo con il principe Giovanni Ludovico per arrivare al XIX secolo con la principessa Maria Vittoria; nel corso della giornata si susseguono esibizioni di sbandieratori, duelli, scene rievocative di momenti realmente accaduti e rappresentazioni teatrali.

La rievocazione inizia alle ore 10, con la partenza da piazza del Municipio della sfilata dei gruppi storici che raggiunge la chiesa parrocchiale di San Giorgio per la messa, che termina con la benedizione propiziatoria a tutti i gruppi storici. Quindi i gruppi storici raggiungono in corteo il parco di piazza Donatori del Sangue, per il saluto delle autorità e lo scambio dei doni

Il programma pomeridiano varia a seconda degli anni. Nel 2007 si sono susseguite le rievocazioni della figura del principe Ludovico dal Pozzo della Cisterna, presso l’oratorio, le storie di altri personaggi della nobile famiglia nella chiesa parrocchiale e infine la riproposizione di un episodio della vita della principessa Maria Vittoria, alla Madonnina.

Nel 2008 invece si è avuto un unico momento rievocativo legato alla vita della principessa, nel parco.

La manifestazione si conclude con il banchetto, con menù ispirato alla cucina ottocentesca.

REANO (TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: