Archivi storici
l'alimentazione tradizionale contadina Scienze Gastronomiche nell'ambito letteratura scientifica medica signora lunghi conflitto mondiale mucca regalatagli donne gravide nutrizionale contemporanea
Saperi del cibo
Rosalba Lunghi
Rosalba Lunghi, classe 1931, ci riporta ai tempi del secondo conflitto mondiale. Ricorda il nonno che trascorse 7 mesi in carcere perché cercò di commerciare farina e del fratello in lacrime a causa dei fascisti che gli requisirono la mucca regalatagli dal padre. La signora Lunghi ci racconta anche quale alimentazione era raccomandata alle donne gravide e durante il periodo dell’allattamento, quando un bicchiere di vino doveva essere sempre bevuto. L'intervistata è stata raccolta nell'ambito di un lavoro di ricerca comparativo tra l'alimentazione tradizionale contadina e la letteratura scientifica medica e nutrizionale contemporanea. La ricerca è stata condotta presso l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche nell'ambito di una tesi di laurea.
