Feste popolari
Tombola della Befana
La tombola, seppur di origine meridionale, è un gioco da tempo largamente diffuso nel territorio piemontese, soprattutto nel periodo natalizio, nel contesto familiare, per trascorrere i pomeriggi.
Prendendo spunto da questa consuetudine, il giorno dell’Epifania viene organizzata, nel salone comunale di via Rosignano, una grande tombolata, come momento di aggregazione e di festa della comunità cocconatese, a conclusione del periodo festivo, in grado di coinvolgere persone di ogni età.
Nel corso del pomeriggio, si svolgono una serie di circa 10-12 tombole, limitate alla cinquina, con premi in natura messi a disposizione da ditte e commercianti locali, di importanza crescente dall’ambo alla cinquina. Ogni partecipante può acquistare una o più cartelle (il ricavato della manifestazione viene interamente devoluto in beneficenza, ogni anno a una diversa istituzione del paese).
In chiusura viene giocata la grande tombola finale, con assegnazione dei premi sino alla cinquina e poi a chi fa tombola, ovvero arriva per primo a coprire tutti i numeri presenti su una delle proprie cartelle.
Durante il pomeriggio vengono distribuiti ai presenti te caldo, spumante, panettone, paste dolci.
