Archivi storici
rischio tanti saperi Slow Food Albania formaggio mischavin simbolo Europea dell'Albania comporterà piccoli produttori locali futuro ingresso nell’Unione particolare situazione dell’Albania tradizioni alimentari dall’altro mele spontanee melograno selvatico adeguamento normativo rimedio naturale Terra Madre
Terra Madre
Anna Carboni
Anna Carboni, nata nel 1985 a Pordenone, è stata intervistata durante l’edizione di Terra Madre del 2014 mentre lavorava per Slow Food Albania nel mappare prodotti a rischio di scomparsa da inserire nell’Arca del Gusto e nel supportare i piccoli produttori locali. Anna ci racconta alcuni di questi prodotti: un succo di melograno selvatico fatto fermentare usato come digestivo oppure addirittura come rimedio naturale contro i dolori di stomaco, le mele spontanee del centro dell’Albania, i fagioli “trenare” del sud-est e il formaggio mischavin simbolo di ospitalità e utilizzato dai pastori nei loro pasti al seguito del gregge. Emerge dall'intervista anche la particolare situazione dell’Albania dove da un lato lo spopolamento delle campagne e l’invecchiamento delle popolazione residente mette a rischio tanti saperi e tradizioni alimentari dall’altro il futuro ingresso nell’Unione Europea dell'Albania comporterà un adeguamento normativo che comporta il rischio di perdere il 70% della biodiversità.